MISSIONE DEL PROGETTO
MISSIONE DEL PROGETTO
Sviluppare e potenziare risorse, competenze e abilità sociali.
Creare una rete socio-assistenziale solida e inter-connessa che offra un ventaglio di interventi per rispondere ai bisogni dei bambini con disabilità e alle loro famiglie.
Azioni specifiche
Laboratori
- Autonomie personali;
- Abilità sociali e di vita;
- Potenziamento cognitivo secondo il Metodo Feurestain;
- Narrazione;
- Tutoraggio compiti;
- Orto-terapia;
- Attività sportive adattate;
- Attività ricreative e di stimolo delle capacità espressive;
- Servizi di sostegno ai genitori:
- Counselling;
- Sostegno psicologico;
- Gruppo di parola per i fratelli;
- Parent Education;
- Parent Training;
- Attività di Workshop con le famiglie.
Sperimentazioni
Abbiamo sperimentato con successo attività di peer-education, cioè educazione tra pari per attivare un processo spontaneo di passaggio di conoscenze grazie al quale dei soggetti istruiti, motivati, intraprendono attività organizzate con il loro pari. I ragazzi collaborano e partecipano alle attività proposte come volontari per promuovere il loro empowerment.
Estate
Obiettivi
Favorire l’inclusione tra percorso scolastico, riabilitativo e educativo attraverso capacità di sintesi tra i soggetti della rete.
Favorire le abilità attraverso attività mirate allo sviluppo di competenze utili in ambito sociale.
Favorire le abilità attraverso attività mirate allo sviluppo di competenze utili in ambito sociale.
Favorire opportunità di inclusione con i coetanei al di fuori dell’ambito famigliare e scolastico.
Favorire esperienze che abbiano risonanza nella sfera emozionale e affettiva.
Sostieni il Progetto
Intesta il bonifico bancario a: A.P.S. Gazza Ladra
IBAN: IT62 D030 6909 6061 0000 0157 260
Inserisci la seguente causale: Donazione per il progetto “Casa delle Abilità”
Ti piacerebbe sostenere le attività del Progetto Casa delle Abilità? Ogni aiuto è prezioso e fondamentale, dona ora.