La nascita di un bambino con disabilità è uno “tsunami” che sconvolge l’intera famiglia e i progetti per il futuro. È l’inizio di un viaggio imprevisto.
Il progetto “La Bussola” nasce per offrire alla famiglia un ambiente favorevole di sostegno, confronto e condivisione in cui la disabilità è affrontata positivamente.
LA MISSIONE del progetto
creare una rete socio-assistenziale solida
e inter-connessa che offra un ventaglio
di interventi per rispondere ai bisogni
del bambino con disabilità della famiglia.
LE AZIONI SPECIFICHE
RICOSTRUIRE
UN EQUILIBRIO
Dopo la comunicazione di disabilità i genitori hanno bisogno di esperti che offrano suggerimenti, competenze per costruire
un nuovo equilibrio per affrontare paure, fatiche, difficoltà.
Incontro con la Pedagogista su appuntamento
COSTRUIRE
RETI
La famiglia ha bisogno di costruire una rete solida nel territorio, l’equipe del Centro Gazza Ladra aiuta i bambini con disabilità e le loro famiglie a rafforzare le reti esistenti e a costruirne di nuove.
SPAZIO GIOCO
SMART ROOM
Luogo colorato dove stare bene, imparare a conoscere gli oggetti, guardare libri illustrati, ascoltare musica, uno spazio dove conoscere sé, il mondo, sperimentare nuove abilità e condividere esperienze con altri bambini. Come giocare? Quali materiali usare? Quali obiettivi porsi?
Lunedì, Mercoledì e Venerdì
dalle 16:30 alle 18:00
SOSTEGNO GENITORI
E FAMIGLIA
I genitori vagano smarriti in attesa di risposte, comprensione, una nuova guida per il nuovo viaggio. Anche essere il fratello o la sorella di un bambino con disabilità può essere un’esperienza difficile. Gruppo Famiglia è uno spazio di condivisione dove poter parlare liberamente delle proprie emozioni e paure.
Sostegno pedagogico, psicologico
e Parent Training su appuntamento
FORMAZIONE
INSEGNANTI
L’equipe insieme agli insegnanti trasmetterà l’importanza del gioco nella disabilità, definendo quali sono gli obiettivi, i materiali più adatti da utilizzare e come stimolare le abilità e la creatività del bambino. L’equipe è inoltre disponibili per colloqui personalizzati su casi specifici portati dagli insegnanti.
Cicli di incontri su appuntamento
Come sostenere il Progetto
Sostieni anche tu il progetto, esistono due modi per donare:
Causale: Donazione per il progetto “La Bussola per un Viaggio Imprevisto”
1
BOLLETTINO POSTALE
c/c 18205146
2
BONIFICO BANCARIO
Conto Banco Posta a favore della Fondazione Comunità Novarese Onlus
IT 63T0 7601 1010 0000 0182 0514 6
LA BUSSOLA
per un viaggio imprevisto
LA MISSIONE del progetto
creare una rete socio-assistenziale solida
e inter-connessa che offra un ventaglio di interventi
per rispondere ai bisogni
del bambino con disabilità della famiglia.
Sostieni anche tu il progetto, esistono due modi per donare. Causale: Donazione per il progetto “La Bussola per un Viaggio Imprevisto”